Campana 12

L’Eccellenza Gastronomica della Sibaritide

Nel cuore di Corigliano Scalo, lo chef Daniele Campana ha creato un tempio della gastronomia contemporanea dove tradizione calabrese e innovazione culinaria si incontrano in un perfetto equilibrio di sapori e creatività.

Cucina d’Autore nel Cuore della Sibaritide

Campana 12 rappresenta l’evoluzione della ristorazione calabrese, dove ogni piatto racconta una storia di territorio, passione e ricerca gastronomica. Lo chef Daniele Campana reinterpreta i sapori autentici della Sibaritide con tecnica moderna e presentazione raffinata.

Filosofia Culinaria

  • Materie prime locali selezionate dai migliori produttori del territorio
  • Tecniche innovative applicate ai classici della tradizione calabrese
  • Menù stagionali che seguono il ritmo della natura sibarita
  • Presentazione artistica che esalta ogni singolo ingrediente

Ambiente Elegante e Accogliente

Il ristorante offre un’atmosfera raffinata ma calorosa, perfetta per cene romantiche, pranzi di lavoro e occasioni speciali. L’arredamento moderno si sposa armoniosamente con elementi che richiamano la tradizione calabrese.

Servizi Esclusivi

  • Menù degustazione per scoprire l’arte culinaria dello chef
  • Carta vini selezionata con etichette calabresi e nazionali
  • Servizio personalizzato attento ai dettagli
  • Spazi privati per eventi e celebrazioni

Esperienza Gastronomica Unica

Ogni visita a Campana 12 è un viaggio sensoriale che celebra l’eccellenza culinaria della Sibaritide, dove la creatività dello chef Daniele Campana trasforma ingredienti semplici in capolavori gastronomici indimenticabili.

Prenota il tuo tavolo e scopri l’alta cucina calabrese reinterpretata con passione e maestria!


Campana 12 Corigliano Scalo – Chef Daniele Campana – Ristorante Gourmet Calabria – Alta Cucina Sibaritide – Gastronomia Corigliano

Campana Pizza in Teglia

La pizza evocativa che diventa racconto del territorio calabrese

Nel cuore di Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, nasce un progetto che unisce tradizione, identità e innovazione: la pizza in teglia di Daniele Campana. Non si tratta solo di un prodotto gastronomico, ma di un vero e proprio racconto del territorio calabrese, fatto di sapori, storie, memorie e rispetto per chi ogni giorno lavora la terra.

Daniele Campana è un artigiano della pizza con un’anima visionaria. Cresciuto tra i profumi della gastronomia di famiglia, tra farina e lievito madre, ha trasformato la pizza in teglia in un mezzo di espressione, un piatto capace di evocare emozioni e far emergere il patrimonio agroalimentare calabrese.


La pizza che parla la lingua della Calabria

Ogni creazione firmata Campana Pizza in Teglia nasce da un’attenta selezione di ingredienti locali e stagionali. Daniele si affida a piccoli produttori, contadini e artigiani del gusto che condividono con lui la stessa filosofia: rispetto per la terra, qualità senza compromessi e attenzione all’identità del territorio.

 Le sue pizze sono realizzate con:

  • Farine macinate a pietra

  • Impasti a lunga maturazione (minimo 24 ore)

  • Condimenti stagionali scelti uno per uno

  • Abbinamenti inaspettati, studiati per sorprendere


Un gusto che rievoca storie

Daniele Campana definisce la sua pizza “evocativa”. Ogni proposta ha un’anima, un ricordo, un’esperienza vissuta che si riflette nel piatto.

Tra le pizze più iconiche:

  • “Nonna Maria”: con mozzarella, fichi, ‘nduja e ricotta affumicata di capra. Una dedica alla nonna, figura centrale nella sua infanzia, simbolo di cucina contadina e memoria affettiva.

  • Zucca, mortadella e liquirizia (autunno): un’esplosione di contrasti tra dolcezza e intensità.

  • Fior di latte, fiore di zucca, alici e polvere di liquirizia (primavera): sapori freschi e iodati che raccontano l’essenza del Pollino e della costa.

Ogni pizza è costruita per non coprire il sapore degli ingredienti, ma per esaltarli. È questa la firma di Daniele: l’equilibrio tra memoria e gusto.


Un laboratorio di sapori a Corigliano Calabro

Nel suo locale – Campana Pizza in Teglia – ogni giorno si possono assaporare oltre 45 tipologie di pizze, diverse a seconda della stagionalità. Il pubblico trova accoglienza in un ambiente moderno ma radicato nella tradizione, dove ogni dettaglio parla di Calabria.


Riconoscimenti e premi

Daniele Campana ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale, tra cui:

  • 3 Rotelle Gambero Rosso 2023, 2024, 2025

  • Pizza dell’Anno Gambero Rosso 2023

  •  Premio Miglior Pizza Creativa 2025 – Identità Golose

  • 73° posto nella classifica The Best Pizza 2025