Il 9 ottobre 2025 Destinazione Sybaris – Sibaritide Turismo ha proposto la Piana di Sibari come destinazione turistica da visitare alla Fiera del Turismo TTG Travel Experience di Rimini, il più importante appuntamento italiano dedicato alla promozione e alla commercializzazione dell’offerta turistica nazionale e internazionale.
Ospitata all’interno dello stand istituzionale della Regione Calabria, la partecipazione di Sibaritide Turismo ha avuto l’obiettivo di far conoscere agli operatori del settore il progetto di Destination Management Company (DMC) dedicato alla valorizzazione turistica dell’area della Sibaritide e dell’Alto Ionio cosentino.
Fondata da Michele Abastante, guida turistica e promotore del territorio, Sibaritide Turismo nasce come piattaforma e rete di promozione integrata per valorizzare il turismo culturale, naturalistico, esperienziale ed enogastronomico della Calabria ionica.
“Essere presenti al TTG di Rimini, seppur per una sola giornata, è stato un passo importante: abbiamo portato un intero territorio a farsi conoscere nella fiera del turismo più prestigiosa d’Italia,” racconta Abastante.
“Abbiamo presentato una visione condivisa di turismo organizzato, sostenibile e autentico, capace di unire mare, borghi, cultura e sapori sotto un unico marchio: Destinazione Sybaris – Sibaritide Turismo.”
Durante la giornata, Sibaritide Turismo ha presentato la propria piattaforma digitale www.sibaritide-turismo.it, che raccoglie strutture ricettive, ristoranti, aziende agricole, esperienze guidate, eventi e itinerari tematici, oltre a un’app mobile in fase di lancio.
L’iniziativa ha suscitato grande interesse tra operatori, tour operator e agenzie di viaggio, desiderosi di scoprire un territorio ancora poco conosciuto ma straordinariamente ricco di storia, natura e tradizioni.
Un invito alla rete: insieme si cresce
La presenza di Sibaritide Turismo al TTG Rimini 2025 rappresenta un segnale concreto di apertura e collaborazione, inserendosi nel percorso promosso dalla Regione Calabria per costruire un sistema turistico regionale più coeso e competitivo.
“Abbiamo dimostrato che anche i territori meno conosciuti possono diventare destinazioni di qualità, se valorizzati con competenza e passione,” conclude Abastante.
“Ora è il momento di fare squadra: invitiamo operatori turistici, strutture ricettive, ristoranti, musei, castelli, aziende agricole, imprese culturali, associazioni e Pro Loco a unirsi a noi.
Solo insieme possiamo costruire una vera Destinazione Sybaris, capace di far emergere il meglio della nostra terra e di trasformare la Sibaritide in un punto di riferimento del turismo calabrese.”
