Tour in Barca – Thurii e Laghi di Sibari

Naviga tra natura e storia con la Barca Thurii – Laghi di Sibari

Vivi un’esperienza esclusiva tra le meraviglie dei Laghi di Sibari a bordo della Barca Thurii, un’imbarcazione elegante e confortevole pensata per escursioni panoramiche, gite private, feste, aperitivi e compleanni sull’acqua.

Il servizio prevede il noleggio con equipaggio e offre due tipologie di tour, adatti a ogni esigenza:

Tour nelle darsene dei Laghi di Sibari

Durata: circa 45 minuti
Capienza: fino a 15 ospiti (escluso equipaggio)
Un suggestivo giro tra le darsene della marina interna, ideale per chi desidera un momento rilassante in compagnia, immerso in uno scenario unico.

Tour completo con uscita in mare aperto

Durata: circa 4 ore
Capienza: fino a 12 ospiti (escluso equipaggio)
Un’esperienza più avventurosa che, oltre alla navigazione nei Laghi, include la traversata verso il mare aperto nella zona di Thurii, con soste in più punti per tuffi e bagni rinfrescanti.

In entrambi i casi, la barca è dotata di tutti i comfort: bagno, spogliatoio, doccia, frigo bar e impianto Hi-Fi con karaoke, per rendere ogni uscita indimenticabile.

Perfetta per piccoli gruppi che desiderano vivere un momento intimo e suggestivo tra natura, relax e divertimento, in una delle località turistiche più affascinanti della Calabria.

I costi cambiano in base al Tour che si sceglie

Tour Sibari: Visita guidata al Parco Archeologico ed ai Laghi

Alla scoperta di Sibari: tra storia, lusso antico e meraviglie naturali

Sibari è una delle mete più affascinanti dell’antica Magna Grecia, non solo in Calabria ma in tutto il Mediterraneo. Celebre già nell’antichità per la sua opulenza, la città ha dato origine al termine “sibarita”, che ancora oggi indica chi ama vivere nel comfort e nel lusso.

Viaggio nel tempo al Parco Archeologico di Sibari

Il tour vi porterà alla scoperta del Parco Archeologico di Sibari, un sito straordinario che racconta millenni di storia. Qui potrete passeggiare tra gli antichi quartieri urbani, l’anfiteatro, le terme, le botteghe artigiane e le strade della città che fu fondata ben tre volte con i nomi di:

  • Sybaris (di origine greca)

  • Thurio (rifondata dopo la distruzione da parte dei Crotoniati)

  • Copiae (colonia romana, di cui restano i resti visibili oggi)

Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide

Il viaggio continua con la visita al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, custode di preziosi reperti provenienti dall’intera area della Piana di Sibari. Potrete ammirare oggetti appartenuti agli Enotri, ai Greci e ai Romani, tra ceramiche, armi, monete, sculture e utensili della vita quotidiana.

Relax e natura ai Laghi di Sibari

A conclusione dell’esperienza, non può mancare un momento di relax ai suggestivi Laghi di Sibari, un’oasi tra mare e natura, perfetta per una passeggiata panoramica, un aperitivo sul porto turistico o semplicemente per godersi il tramonto sulle acque calme della laguna.