VinItaly and the City a Sibari 18-20.07.25

Vinitaly and the City Sibari 2025: il prestigioso festival del vino torna al Parco Archeologico Nazionale di Sibari a Cassano all’Ionio (CS). L’unico “fuori salone” italiano della kermesse nazionale celebra l’eccellenza vitivinicola calabrese con 91 aziende regionali. Un evento che unisce archeologia, enogastronomia e turismo nella Sibaritide, dove nacque la cultura del vino. Appuntamento imperdibile per scoprire le tradizioni vinicole millenarie della Calabria, abbinando degustazioni di qualità alla valorizzazione del territorio e delle sue strutture ricettive. Un’esperienza unica tra storia antica e sapori autentici.

I Fuochi di San Marco – Tradizione, Emozione e Comunità a Rossano

Ogni anno, nella notte tra il 24 e il 25 aprile, il centro storico di Rossano, in provincia di Cosenza, si accende di magia, memoria e calore umano con la suggestiva festa dei Fuochi di San Marco.

Tra i vicoli antichi della città bizantina, le strade si illuminano grazie a decine di falò accesi dagli abitanti, che trasformano il borgo in uno spettacolo di luci e atmosfere d’altri tempi. Non è solo una celebrazione folkloristica, ma un rito collettivo che affonda le radici in un episodio drammatico: il terremoto del 1836, che colpì duramente la città, provocando ingenti danni e oltre 200 vittime.

Quella notte, i rossanesi, sfollati e impauriti, si radunarono all’aperto accendendo fuochi per combattere il freddo e si sostennero a vicenda, condividendo il poco che avevano: pane, vino e solidarietà. Da quel momento, ogni anno la città rinnova quel gesto di unione e resilienza con una festa che è al tempo stesso memoria storica e celebrazione della vita.