SIBARI (CS) – 14 luglio 2025 – Il Parco Archeologico di Sibari si prepara ad accogliere una delle tappe più attese di Vinitaly and the City – Calabria in Wine, in programma dal 18 al 20 luglio 2025. Un evento nazionale che unisce vino, cultura, archeologia e tecnologia, con il patrocinio della Regione Calabria, la partecipazione di Radio2 Rai, dell’Associazione Nazionale Città del Vino e, per la prima volta, anche della piattaforma digitale Sibaritide Turismo, pronta a lanciare ufficialmente la sua nuova app per il turismo esperienziale nella Piana di Sibari.
Vino e innovazione al centro della scena
Durante le tre giornate, il sito archeologico – tra i più importanti dell’Italia meridionale – ospiterà degustazioni di vini calabresi DOC e IGP, laboratori sensoriali, concerti, talk istituzionali e spettacoli dal vivo. Una celebrazione dell’identità calabrese che diventa anche opportunità di promozione per i territori meno conosciuti.
Grande attesa per la presentazione ufficiale dell’app “Sibaritide Turismo”, prevista per domenica 20 luglio alle ore 22:30, durante i talk serali. Michele Abastante, ideatore del progetto, illustrerà le funzionalità della piattaforma: un’app pensata per connettere borghi, operatori e turisti, offrendo eventi in tempo reale, itinerari, tour, offerte last minute e notifiche push giornaliere.
Tendenze 2025: enoturismo, borghi e autenticità
Il 2025 segna il boom del turismo enogastronomico in Italia: secondo i dati, oltre 15 milioni di italiani scelgono a luglio esperienze autentiche come corsi di cucina, degustazioni guidate, agriturismi e tour esperienziali. Anche a livello globale, il food tourism cresce raggiungendo 1,07 trilioni di dollari di valore.
Sibari, con il suo mix unico di archeologia, vitigni autoctoni e cultura contadina, si inserisce perfettamente in questo trend. L’evento è inoltre un’occasione per rilanciare l’immagine della Calabria come destinazione sostenibile e non solo balneare, in linea con l’aumento delle presenze turistiche nella regione (+10% nei primi mesi del 2025) e del turismo straniero (+50%).
La promozione territoriale attraverso i grandi eventi ed il digitale
Vinitaly and the City 2025 rappresenta un modello virtuoso di marketing territoriale integrato, dove il vino diventa veicolo di racconto culturale e innovazione. Il format rilancia Sibari come hub del turismo esperienziale del Sud Italia, unendo archeologia, biodiversità e tecnologia. La partecipazione dell’app Sibaritide Turismo, già online su www.sibaritide-turismo.it, sarà un importante passo verso la digitalizzazione dell’offerta turistica locale.
Informazioni utili
Info: http://www.sibaritide-turismo.it
📅 Date: 18–20 luglio 2025
📍 Luogo: Parco Archeologico di Sibari (CS)
🎟️ Ingresso:
In loco: €30
Online in promo a €25 → Acquista qui
🍷 Degustazioni: Accesso con ticket acquistabili durante l’evento
📲 App “Sibaritide Turismo”: Disponibile da luglio su App Store e Google Play