Catasta di Sibari

Dove l’Antica Sybaris Rivive Tra Sapori e Cultura

Nel cuore del Parco Archeologico di Sibari, adiacente agli scavi della magnifica Sybaris, nasce Catasta – un innovativo spazio polifunzionale che trasforma la visita archeologica in un’esperienza sensoriale completa.

Tre Anime in Un Unico Luogo

Lo spazio accoglienza del Parco si è reinventato come vivace hub culturale che unisce:

Punto Ristoro Archeologico – Degusta specialità sibarite con vista privilegiata sulle rovine dell’antica città della Magna Grecia. Prodotti a chilometro zero e menù ispirati alla cucina dell’antichità per un pranzo tra storia e natura.

Bottega dei Tesori Locali – Scopri le eccellenze enogastronomiche della Sibaritide: olio DOP, liquirizia di Rossano, formaggi silani, vini autoctoni e conserve artigianali. Porta a casa l’autenticità del territorio in confezioni regalo esclusive.

Libreria Tematica Specializzata – Approfondisci la conoscenza della Magna Grecia con guide archeologiche, saggi storici e narrativa antica. Una collezione unica per appassionati di archeologia e storia.

Laboratorio di Connessioni Culturali

Catasta si anima come spazio di attività e supporto agli eventi del Museo: concerti al tramonto tra le rovine, mostre tematiche, conferenze archeologiche e workshop esperienziali. Un luogo dove passato e presente dialogano creando connessioni autentiche.

Visita Catasta e vivi l’esperienza unica di cenare dove un tempo prosperava la ricca Sybaris!


Catasta Sibari – Parco Archeologico Sibari – Ristoro Sybaris – Bottega Sibaritide – Magna Grecia – Eventi Culturali Sibari