alt="Agriturismo a Rossano tra agrumeti e tradizione contadina"

Agriturismo Primofiore

Agriturismo Primofiore a Rossano: tra agrumeti e tradizione contadina

Nel cuore della campagna calabrese, a soli 1 km da Rossano, sorge l’Agriturismo Primofiore a Rossano, un luogo autentico dove la natura, il gusto e la tradizione contadina si fondono in un’esperienza rurale indimenticabile.

Immerso tra agrumeti profumati e uliveti secolari, Primofiore nasce dalla passione di un imprenditore agricolo che, con la sua famiglia, coltiva con metodi naturali clementine, arance, limoni e l’olio extravergine di oliva “Dolce di Rossano”. Attivo dal 2001, l’agriturismo rappresenta un perfetto esempio di ospitalità calabrese e rispetto per l’ambiente.

Grazie alla sua posizione strategica, l’agriturismo è ideale per chi vuole esplorare il centro storico bizantino di Rossano e i suoi tesori: il Codex Purpureus Rossanensis, la Cattedrale, la Chiesa di San Marco e il Museo della Liquirizia Amarelli.

Ogni settimana vengono organizzati eventi, degustazioni a tema, escursioni in bicicletta e passeggiate nella natura. L’agriturismo a Rossano tra agrumeti e tradizione contadina è anche il luogo perfetto per festeggiare compleanni e occasioni speciali, con piccole sorprese riservate agli ospiti.

Chi soggiorna a Primofiore apprezza l’atmosfera familiare, il contatto diretto con il titolare, l’autenticità delle ricette locali e un’accoglienza sincera che lascia il segno.

B&B La Gatta sul Tetto

La Gatta sul Tetto – B&B nel cuore del centro storico di Corigliano Rossano

Nel cuore del centro storico di Corigliano Rossano, in uno degli angoli più suggestivi di Vico Martucci, sorge La Gatta sul Tetto, un elegante bed and breakfast ricavato da un antico palazzo completamente ristrutturato.

La struttura coniuga il fascino dell’architettura tradizionale con il comfort moderno, offrendo agli ospiti un soggiorno rilassante in un ambiente tranquillo e curato. Ideale punto di partenza per esplorare il patrimonio culturale della città, il B&B è anche perfettamente collegato al mare cristallino della costa ionica, insignito della Bandiera Blu 2025.

Nonostante la posizione centrale, La Gatta sul Tetto garantisce un’atmosfera fresca e silenziosa, grazie a un giardino interno che regala momenti di relax lontano dai rumori urbani.

Perfetto per viaggiatori alla ricerca di autenticità, cultura e mare.

Oasi del Raganello

L’Oasi del Raganello è una struttura ricettiva immersa nello straordinario paesaggio delle Gole del Raganello, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Situata a pochi passi dal centro storico di Civita, uno dei borghi arbëreshë più affascinanti della Calabria, la struttura rappresenta un perfetto punto di partenza per esplorare canyon naturali, sentieri panoramici e luoghi ricchi di storia e tradizione.

Ristrutturata recentemente, l’Oasi del Raganello offre camere accoglienti, alcune delle quali dotate di vasca idromassaggio privata, ideali per un soggiorno rilassante dopo un’escursione tra le gole. La colazione è preparata ogni mattina con prodotti genuini dell’azienda agricola di famiglia, come miele, marmellate, frutta secca e vini locali.

La terrazza panoramica e le aree verdi che circondano la struttura offrono scorci spettacolari sulle vallate e sulle rocce a picco, rendendo l’esperienza ancora più immersiva. La gestione familiare garantisce un’ospitalità autentica e calorosa, in armonia con l’identità culturale del territorio.

Oltre all’escursionismo, la zona offre numerose opportunità di scoperta: le Grotte delle Ninfe, i percorsi naturalistici del Pollino, i resti archeologici della Sibaritide e la visita al borgo di Civita, con i suoi celebri comignoli, la chiesa bizantina e la storica filanda.

Casa Solares

Ospitalità mediterranea tra mare, natura e sapori autentici

Casa Solares è una struttura ricettiva immersa nella natura, situata in Contrada Casello Mascaro a Corigliano-Rossano (CS), lungo la costa ionica della Calabria. Un luogo ideale per chi cerca tranquillità, comfort e autenticità, a pochi passi dal mare.

Le camere, arredate in stile mediterraneo e curate nei dettagli, offrono ambienti freschi e accoglienti per un soggiorno all’insegna del relax. Perfetta per famiglie, coppie o piccoli gruppi che desiderano vivere un’esperienza autentica tra mare, natura e sapori locali.

Servizi e punti di forza:

  • Piscina privata a disposizione degli ospiti, per momenti di benessere e riposo.

  • Accesso diretto al mare, con lido attrezzato e bar sulla spiaggia.

  • Ristorante Aranceto interno alla struttura, specializzato in cucina marinara e piatti tipici calabresi, con un’ottima selezione di pizze cotte nel forno a legna.

  • Produzione e vendita di prodotti tipici, tra cui olio extravergine d’oliva e marmellate artigianali di agrumi provenienti dai nostri agrumeti biologici.

Casa Solares è la scelta ideale per chi vuole scoprire il fascino della Calabria autentica, tra esperienze enogastronomiche, accoglienza familiare e paesaggi naturali incontaminati.

Informazioni di contatto:

Indirizzo: Contrada Casello Mascaro – Corigliano-Rossano (CS)
Telefono: 331 5089269
Email: info@casasolares.it
Sito web: www.casasolares.it

Le Macine

Nel cuore della Sibaritide, a Rossano, Le Macine è un ristorante unico nel suo genere, ospitato in un affascinante casolare del XVIII secolo immerso nella natura calabrese. Questo luogo incantevole racconta la storia e le tradizioni del territorio, offrendo un’esperienza gastronomica autentica e raffinata.

Guidato dallo chef Vincenzo Abbruzzese e da Sara Capalbo, Le Macine propone una cucina che coniuga tradizione e innovazione, ispirandosi al concetto di benessere psico-fisico. I piatti, sani e creativi, sono realizzati con ingredienti locali a km 0, scelti con cura per garantire qualità e stagionalità. La cucina è consapevole, rispettosa del territorio e attenta all’equilibrio tra gusto e salute.

Le Macine si distingue per l’eleganza rustica della location e per una proposta culinaria che va oltre i cliché, con abbinamenti originali e presentazioni curate. Il menù varia secondo la stagionalità, valorizzando i prodotti tipici della Calabria, tra cui agrumi, fichi, olio extravergine d’oliva, erbe aromatiche e pesce del Mar Ionio.

Perfetto per chi visita la Sibaritide e desidera vivere un’esperienza gastronomica che racconta il territorio attraverso i sapori, Le Macine è il luogo ideale per cene romantiche, eventi speciali o semplicemente per scoprire una cucina autentica in un contesto storico e suggestivo.

Prenota la tua esperienza a Le Macine: un viaggio nel gusto, nella storia e nell’anima della Calabria più autentica.

La Piana degli Ulivi

Oasi di Pace nella Sibaritide

Residenza di campagna tra natura e mare a Corigliano-Rossano

Un’oasi di pace situata in mezzo alla natura, circondata da un incantevole parco di ulivi secolari nel cuore della Sibaritide. La Piana degli Ulivi rappresenta la scelta ideale per chi cerca una vacanza autentica tra le quiete colline di Rossano, a breve distanza dalle splendide coste ioniche e dai tesori culturali della Magna Grecia.

Strutture e Sistemazioni

La country house offre diverse tipologie di alloggio per ogni esigenza: sei camere matrimoniali e/o doppie con letto aggiunto, dotate di bagno con doccia, climatizzazione, TV e frigo. Per le famiglie sono disponibili tre appartamenti con quattro posti letto ciascuno, composti da camera matrimoniale, angolo con letto singolo, soggiorno con angolo cottura e divano letto. Chi desidera maggiore privacy può scegliere la camera matrimoniale con bagno in casetta indipendente.

Posizione Strategica

Situata in Contrada Amica – Loc. Trapesimi a Rossano, la struttura gode di una posizione privilegiata per esplorare le meraviglie della Sibaritide: dal Codex Purpureus di Rossano, patrimonio UNESCO, alle spiagge cristalline della costa ionica, fino al Parco Archeologico della Sibaritide. Premiata con il Travellers’ Choice di Tripadvisor, La Piana degli Ulivi si distingue per l’accoglienza familiare e l’autenticità dell’esperienza calabrese, offrendo il perfetto equilibrio tra relax campestre e scoperta culturale.

B&B Vallone del Grano

Scopri l’Autentica Ospitalità Calabrese a Due Passi dal Centro Storico

Immergiti nella magia della Sibaritide soggiornando al B&B Vallone del Grano, un’oasi di tranquillità nel cuore pulsante di Rossano. La nostra struttura ricettiva rappresenta il perfetto equilibrio tra comfort moderno e tradizione calabrese, offrendo un’esperienza di soggiorno indimenticabile a soli 5 minuti a piedi dal centro storico della città bizantina.

Posizione Strategica: Tra Storia e Mare Cristallino

Il nostro bed & breakfast gode di una posizione privilegiata che ti permetterà di esplorare facilmente le meraviglie della Sibaritide:

  • Centro di Rossano: 5 minuti a piedi dalle vie dello shopping e dai caffè storici
  • Museo Diocesano e del Codex: 20 minuti di passeggiata tra i tesori bizantini
  • Cattedrale di Maria Santissima: 1 km di distanza dal patrimonio religioso
  • Aeroporto di Crotone Sant’Anna: 105 km con comodo servizio navetta disponibile

Comfort e Servizi di Eccellenza

Le nostre 6 camere elegantemente arredate sono state progettate per garantire il massimo del relax durante la tua vacanza in Calabria:

BigRose B&B

Comfort, creatività e mare a 100 metri dalla Bandiera Blu

A soli 100 metri dalla spiaggia di Rossano premiata per il 2025 con la Bandiera Blu, nel cuore di Lido Sant’Angelo, BigRose si distingue per uno stile moderno, curato e profondamente legato al territorio.

La struttura dispone di 12 camere, tra cui 2 maxi suite, tutte dotate di domoticabagni ampi, arredi contemporanei e dettagli unici realizzati attraverso con materiali di recupero. Ogni stanza è caratterizzata da elementi artistici originali nati dalla collaborazione con artigiani locali e artisti internazionali, in un progetto che unisce sostenibilità, estetica e comfort.

Anche i tessuti presenti nella struttura – cuscini, tende, asciugamani, copriletti – sono frutto del lavoro di antiche manifatture artigianali locali, selezionate per portare nelle camere la qualità e la raffinatezza della tradizione tessile calabrese.

La sala colazione, luminosa e accogliente, offre ogni mattina, nei periodi di maggiore affluenza, un assortimento di proposte dolci e salate, con ingredienti selezionati e prodotti tipici del territorio.

BigRose è stato realizzato coinvolgendo esclusivamente maestranze locali e rappresenta un esempio concreto di accoglienza sostenibile e artigianale. Il risultato è un ambiente che unisce funzionalità, design e identità culturale.

La struttura si trova in una zona tranquilla e residenziale, ideale per chi desidera soggiornare vicino al mare senza rinunciare alla privacy e al comfort. Il centro storico di Rossano, noto per il Codex Purpureus, patrimonio dell’UNESCO, e le testimonianze bizantine, dista 7 km e rappresenta una tappa culturale di grande valore.

Palazzo Cherubini – Luxury BB

Dimora Storica nel Cuore Bizantino di Rossano

Eleganza ottocentesca e tradizione di famiglia nella Sibaritide

Nel cuore del centro storico di Rossano, antica “La Bizantina”, sorge Palazzo Cherubini, dimora nobiliare del XIX secolo che ha saputo preservare intatto il fascino dell’epoca. Grazie alla cura della famiglia Cherubini, gli affreschi e i decori che ornano i soffitti dei saloni di rappresentanza testimoniano ancora oggi la magnificenza di un’epoca d’oro.

Suite Esclusive di Charme

La Suite Giorgio (110 mq) fonde perfettamente antico e moderno: mobili d’epoca, terrazzo privato con vasca idromassaggio e comfort contemporanei. La maestosa Suite Wanda (80 mq) accoglie gli ospiti nel “boudoir della Baronessa”, con soffitti affrescati della metà dell’800, arredi in seta e pavimenti in marmo. Trasformabile in Royal Suite di 165 mq, include l’esclusivo Salone degli Specchi con terrazzo privato.

Wellness e Comfort Moderni

Due piscine riscaldate completano l’esperienza: una esterna immersa nei giardini e una interna in acqua salata, ricavata dall’antica cisterna del palazzo. La zona wellness comprende palestra e sauna, mentre il set di cortesia Floris al profumo di agrumi mediterranei impreziosisce ogni momento.

Posizione Strategica

A pochi passi dal Museo Diocesano che custodisce il Codex Purpureus Rossanensis (Patrimonio UNESCO), Palazzo Cherubini offre accesso privilegiato alle meraviglie della Sibaritide: dalle spiagge ioniche a 6 km al Parco Archeologico della Sibaritide, fino all’altopiano della Sila in un’ora d’auto.