Scuola di vela e kayak ai Laghi di Sibari con corsi per bambini, ragazzi e adulti nelle darsene e in mare aperto

Scuola di Vela e Kayak ai Laghi di Sibari

Scuola di Vela e Kayak ai Laghi di Sibari

Dal 2023 la Lega Navale Italiana – Sezione Laghi di Sibari offre a residenti e turisti la possibilità di avvicinarsi al mondo della vela e del kayak con una scuola aperta a tutte le età.

I corsi sono pensati per bambini, ragazzi e adulti, con programmi adatti sia a chi vuole muovere i primi passi sia a chi desidera perfezionare tecnica e manovre.

Le lezioni si svolgono principalmente nelle darsene interne dei Laghi di Sibari, un contesto protetto e sicuro ideale per imparare in tranquillità. Quando le condizioni meteo lo permettono, invece, si esce in mare aperto, dove vivere l’emozione autentica della navigazione.

La scuola di vela è condotta da istruttori qualificati della Lega Navale Italiana, mentre quella di kayak è seguita da professionisti della Federazione Italiana Canoa Kayak.

Un’esperienza che unisce sport, divertimento e natura, accessibile a tutti grazie a prezzi e condizioni favorevoli, con l’obiettivo di diffondere la passione per il mare e far scoprire la bellezza di queste discipline.

Tour in barca ai Laghi di Sibari e mare Ionio al tramonto con aperitivo a bordo

Tour in barca ai Laghi di Sibari e Mare Ionio

Tour in barca ai Laghi di Sibari e Mare Ionio

Vivi un’esperienza indimenticabile tra natura, relax e gusto: ogni giorno puoi salire a bordo di una splendida imbarcazione a vela per un tour esclusivo che parte dai Laghi di Sibari e prosegue verso il mare aperto dello Ionio cosentino.

L’escursione ti permetterà di esplorare le darsene dei Laghi, lasciarti cullare dalle acque calme della laguna e poi aprirti all’emozione della navigazione in mare aperto. Durante il tour potrai fermarti per tuffi rigeneranti, ammirare panorami mozzafiato e vivere la magia di un aperitivo servito a bordo, circondato dal tramonto e dal profumo del mare.

Comfort, relax e atmosfera unica: il tour in barca ai Laghi di Sibari è l’occasione perfetta per scoprire il lato più autentico e affascinante della Sibaritide.

Partenze: tutti i giorni dai Laghi di Sibari
Esperienza inclusa: visita delle darsene, bagni e aperitivo in mare
Info & Prenotazioni: contattaci per riservare il tuo posto

Bici & Caravan Park – La sosta ideale per cicloturisti e camperisti alle porte della Sila

Situato ad Acri, a circa 800 metri di altitudine, il Bici & Caravan Park è la prima area sosta attrezzata per camperisti e cicloturisti in Calabria, a pochi passi dal Parco Nazionale della Sila. Un punto di riferimento per chi cerca una vacanza outdoor autentica, tra natura, sport e relax.

 Area sosta camper attrezzata con tutti i servizi

Il parcheggio, immerso nel verde e circondato da uno dei vigneti più alti della regione, dispone di:

  • 10 piazzole camper (8 con corrente elettrica e carico acqua)
  • Camper service per lo scarico dei reflui
  • Servizi igienici e docce accessibili anche a persone con disabilità
  • Lavanderia a gettoni
  • Area barbecue e zona picnic
  • Ideale per chi pratica turismo en plein air e cerca un campeggio attrezzato nella Sila Greca, il Bici & Caravan Park si trova a meno di 600 metri dal centro abitato di Acri.

Bike point, tour guidati e noleggio e‑bike

Nato dalla passione per il cicloturismo, il Bici & Caravan Park offre:

  • Noleggio e-Bike
  • Ciclofficina per assistenza e manutenzione
  • Punti di ricarica
  • Servizio transfer su richiesta
  • Tour privati o di gruppo con guide esperte per scoprire storia, cultura e natura del territorio

Partendo direttamente dalla struttura, si accede a una rete di sentieri e piste ciclabili ideali per escursioni in MTB, trekking o semplici passeggiate naturalistiche.

Un’oasi per chi ama natura, sport e tranquillità

La posizione strategica rende il Bici & Caravan Park il luogo perfetto per:

  • esplorare la Ciclovia dei Parchi
  • visitare il Parco Nazionale della Sila
  • praticare attività outdoor nella Sibaritide e nei borghi circostanti

Un’esperienza di soggiorno sostenibile e immersiva per chi desidera staccare dalla routine e vivere una vacanza attiva nella Calabria più autentica.

Tiro a Volo La Silva – Sport e natura nel cuore della Calabria ionica

Dal 1974 punto di riferimento per gli amanti del tiro a volo, Tiro a Volo La Silva è una moderna struttura sportiva affiliata FITAV immersa nella natura incontaminata di Cerchiara di Calabria, con una vista mozzafiato sul Mar Ionio. Offre 5 campi di fossa olimpica, 2 campi Skeet e un percorso di caccia, ideali per principianti ed esperti.

La qualità organizzativa e l’eccellenza delle attrezzature fanno del centro una sede regolare di Campionati Italiani e grandi eventi sportivi. I tiratori sono seguiti da istruttori qualificati e da un mental coach, per un percorso completo e professionale.

Accanto al centro, il ristorante Braceria Montilli propone sapori autentici della cucina calabrese, perfetti per concludere l’esperienza in un clima familiare e rilassato.

Ruota Panoramica a Sant’Angelo

Emozioni in alta quota sul mare della Sibaritide

Un giro sulla Ruota Panoramica di Lido Sant’Angelo non è solo una giostra: è un tuffo nella meraviglia, tra luci, sospensione e uno sguardo senza confini sullo Ionio. Con i suoi 33 metri di diametro, luci a LED e cabine comode e accessibili (fino a 6 persone per cabina), questa ruota panoramica è destinata a diventare una delle attrazioni simbolo dell’estate sibarita.

Inaugurata sabato 19 luglio alle ore 21.00, sarà attiva fino al 10 settembre, collocata tra Piazza Nassirya (appena riqualificata) e l’Anfiteatro Rino Gaetano, nel cuore del Lido.

L’esperienza è pensata per tutti: l’accesso è gratuito per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, con cabine accessibili anche in carrozzina.

Un’occasione da non perdere, per grandi e piccini, per lasciarsi trasportare in un gioco di luci, aria e fantasia. Come diceva Woody Allen nel film La ruota delle meraviglie:

“La vista è meravigliosa, ma non si sta andando da nessuna parte. E in questo c’è qualcosa di romantico”.

Frascineto Adventures APS

Outdoor autentico nel Parco del Pollino

Scopri il lato più autentico e selvaggio della Calabria con Frascineto Adventures APS, guida esperta tra i panorami mozzafiato e i sentieri millenari del Parco Nazionale del Pollino, la più grande area protetta d’Italia.
Offriamo escursioni naturalistiche, arrampicate, serate astronomiche e esperienze immersive a contatto con la natura e le tradizioni locali. Le nostre attività sono pensate per chi cerca avventure sicure, emozionanti e sostenibili, lontane dal turismo di massa.

Vivrai un territorio straordinario attraverso lo sguardo di chi lo conosce davvero, tra boschi, vette, borghi e cultura arbëreshe.
Connettersi con la natura, scoprire il territorio, respirare libertà: questa è la nostra missione.

AperiOlio Tabatà

Esperienza autentica tra gli ulivi della Sila Greca

Tra le colline che guardano la Sila Greca, sospese tra il mare Ionio e la montagna, nasce Olio Tabatà, un olio extravergine d’oliva biologico curato da una famiglia che ha scelto di vivere in armonia con la terra. Non è solo un prodotto, ma un racconto agricolo e culturale che prende forma anche grazie ad AperiOlio, un evento immersivo tra degustazione, accoglienza e paesaggio rurale.

AperiOlio: degustazione esperienziale al tramonto
Ogni edizione di AperiOlio è un evento unico che si svolge al tramonto, tra ulivi secolari, balle di fieno, tavoli rustici e luci sospese. Un contesto informale ma raffinato, dove i visitatori sono accolti come amici. I piatti serviti sono vegetariani e leggeri, realizzati con ingredienti locali, accompagnati da cocktail aromatici e oli selezionati.

Tra le specialità: hummus con oli monovarietali, pane casereccio, acqua in brocche di vetro e tovaglie di tessuti naturali. L’atmosfera è semplice, calda, intima. L’evento è a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria.

Un olio extravergine premiato e tracciabile
Olio Tabatà nasce da raccolta manuale e frangitura a freddo, con cultivar autoctone come la Dolce di Rossano e blend pluripremiati da Slow Food:

Selezione Cataldo

Selezione Ida

Ogni etichetta racconta un profilo sensoriale unico: mandorla, pomodoro, carciofo, erbe fresche.

Un progetto di agricoltura sostenibile e ospitalità vera
Dietro Tabatà c’è una visione familiare e contemporanea: Ginevra, insieme alla madre e allo zio, accoglie ogni ospite con grazia, raccontando il territorio e le scelte agronomiche. Tabatà è anche un presidio culturale, un invito a rallentare e riscoprire il gusto autentico del Sud Italia.

Tour di Schiavonea: Tra Mare, Murales, Pescatori e il Cuore di Gattuso

Un viaggio emozionante nel cuore pulsante della marina di Corigliano-Rossano, dove il profumo del mare si mescola alle storie di pescatori, ai colori dei murales e alla memoria di uno dei suoi figli più illustri: Gennaro Gattuso.

Schiavonea è un borgo che parla la lingua del mare. Passeggiando tra le sue viuzze e lungo il porto, scoprirai la vera anima di una comunità che ha fatto della pesca e della fatica quotidiana uno stile di vita. Lungo il percorso, i murales urbani raccontano storie di lavoro, migrazione, fede e orgoglio identitario, trasformando ogni muro in una pagina di memoria viva.

Durante il tour:

Il Santuario della Madonna di Schiavonea, da dove parte la storia del borgo, con la vista esterna di Torre del Cupo e del Quadrato Compagna.

Visiterai il borgo marinaro, con possibilità di incontro con i pescatori locali e racconto delle tradizioni marinaresche.

Ammirerai i murales di Schiavonea, nati da progetti di arte urbana che celebrano l’identità del borgo.

Farai tappa nei luoghi simbolo legati alla giovinezza di Gattuso, ascoltando aneddoti e curiosità sulla sua vita e sul forte legame con la sua terra.

Avrai la possibilità di gustare (facoltativo) un aperitivo sul mare o una degustazione di prodotti ittici locali.

Un’esperienza autentica, tra passato e presente, tra sport, arte e tradizione, per scoprire uno dei luoghi più veri e vibranti della Sibaritide.

Tour in Barca – Thurii e Laghi di Sibari

Naviga tra natura e storia con la Barca Thurii – Laghi di Sibari

Vivi un’esperienza esclusiva tra le meraviglie dei Laghi di Sibari a bordo della Barca Thurii, un’imbarcazione elegante e confortevole pensata per escursioni panoramiche, gite private, feste, aperitivi e compleanni sull’acqua.

Il servizio prevede il noleggio con equipaggio e offre due tipologie di tour, adatti a ogni esigenza:

Tour nelle darsene dei Laghi di Sibari

Durata: circa 45 minuti
Capienza: fino a 15 ospiti (escluso equipaggio)
Un suggestivo giro tra le darsene della marina interna, ideale per chi desidera un momento rilassante in compagnia, immerso in uno scenario unico.

Tour completo con uscita in mare aperto

Durata: circa 4 ore
Capienza: fino a 12 ospiti (escluso equipaggio)
Un’esperienza più avventurosa che, oltre alla navigazione nei Laghi, include la traversata verso il mare aperto nella zona di Thurii, con soste in più punti per tuffi e bagni rinfrescanti.

In entrambi i casi, la barca è dotata di tutti i comfort: bagno, spogliatoio, doccia, frigo bar e impianto Hi-Fi con karaoke, per rendere ogni uscita indimenticabile.

Perfetta per piccoli gruppi che desiderano vivere un momento intimo e suggestivo tra natura, relax e divertimento, in una delle località turistiche più affascinanti della Calabria.

I costi cambiano in base al Tour che si sceglie

Tour di Paludi – Alla scoperta dell’area archeologica di Castiglione e del borgo storico

Scopri Paludi, uno dei gioielli nascosti della provincia di Cosenza, con un tour guidato che unisce la visita all’area archeologica brettia di Castiglione di Paludi e una passeggiata nel caratteristico centro storico del borgo.

L’esperienza inizia con un percorso tra le rovine dell’antica città fortificata brettia, risalente al IV secolo a.C., immersa nel verde della Sila Greca. Le mura ciclopiche, le strutture difensive e i resti dell’acropoli rendono questo sito uno dei più importanti e meglio conservati della Calabria antica.

La seconda parte del tour si svolge nel borgo di Paludi, dove tra viuzze, panorami mozzafiato e luoghi simbolici come la chiesa di San Clemente e l’antico lavatoio, si respira ancora l’autenticità della vita di paese. La guida ti accompagnerà in un viaggio tra storia, cultura e tradizioni locali.

Questo tour di mezza giornata, pensato per piccoli gruppi automuniti, è ideale per chi ama l’archeologia, i borghi calabresi e le esperienze autentiche, lontane dal turismo di massa.