Blog

Galleria Nazionale di Cosenza: capolavori dal ‘500 a oggi nel cuore della città

Galleria Nazionale di Cosenza: capolavori dal ‘500 a oggi nel cuore della città

Via Gian Vincenzo Gravina, 87100 Cosenza CS

Panoramica

Situata nel monumentale Palazzo Arnone, nel centro storico di Cosenza, la Galleria Nazionale di Cosenza offre un affascinante viaggio nell’arte italiana dal XIV al XXI secolo. Il percorso espositivo comprende opere di grandi maestri come Mattia Preti, Luca Giordano, Umberto Boccioni, e numerosi artisti calabresi.

Nella sezione dedicata al Cinquecento, spiccano i dipinti di Pietro Negroni e Marco Cardisco, mentre il Seicento è rappresentato dalle straordinarie tele di Preti e Giordano. Di rilievo è anche la collezione Banca Carime, oggi parte del patrimonio artistico di Intesa SanPaolo.

La sezione contemporanea include opere di Bizhan Bassiri, Pietro Consagra, Giorgio de Chirico, Mimmo Rotella e una prestigiosa raccolta grafica di disegni di Umberto Boccioni, tra le più importanti a livello internazionale.

Il museo è protagonista della vita culturale locale grazie a mostre temporanee, eventi del Ministero della Cultura (come la Domenica al Museo) e percorsi tematici che valorizzano la storia dell’edificio, già sede di carcere e tribunale.

Facilmente raggiungibile, la Galleria è meta ideale per gruppi, scolaresche e turisti in visita nel cuore della Calabria. Per conoscere mostre, eventi e visite guidate, è possibile seguire i canali social ufficiali.

Caratteristiche

Recensioni

No reviews yet
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Location
  • Price

Login

Promuovere il territorio della Sibaritide in modo innovativo, sostenibile e partecipato.

Un’unica regia per raccontare, gestire e far crescere l’offerta turistica del tuo territorio.

Indirizzo

Via Teulada, Corigliano-Rossano, Italia

Telefono

Email