Abbazia di Sant’Adriano a San Demetrio Corone
Panoramica
Un gioiello d’arte bizantina e barocca nel cuore della Sibaritide, simbolo della cultura italo-albanese e della spiritualità orientale.
L’Abbazia di Sant’Adriano è uno dei luoghi più affascinanti e significativi della Sibaritide, situata a San Demetrio Corone, borgo arbereshe tra i più importanti del sud Italia. Fondata nel X secolo, l’abbazia è un monumento religioso di grande valore artistico e culturale, legato alla diffusione del rito bizantino-greco in Calabria e alla presenza della comunità italo-albanese (arbereshe).
Nei secoli ha subito trasformazioni e restauri che hanno stratificato diversi stili architettonici: il risultato è un affascinante connubio di elementi medievali, bizantini e barocchi, che rendono l’abbazia unica nel suo genere. Nonostante la perdita dell’unità originaria, l’edificio conserva un'eleganza composita e suggestiva, che alterna dettagli “mostruosi, misteriosi e fantastici”, secondo la definizione degli storici dell’arte.
Cosa vedere nell’Abbazia di Sant’Adriano
-
Tre navate con copertura lignea, sorrette da antiche colonne e pilastri in pietra
-
Affreschi bizantini del XII e XIII secolo, con figure di santi orientali
-
Una magnifica cupola barocca che raffigura il Creatore con San Nilo e altri santi in preghiera
-
Altare maggiore del 1731 attribuito a Domenico Costa, con tela del Martirio di Sant’Adriano (probabilmente di Francesco Saverio Ricci)
-
Due splendidi busti lignei del ‘600 raffiguranti Sant’Adriano e Santa Natalia
-
Altari laterali con rappresentazioni sacre di San Basilio, San Vito, San Nilo e la Madonna
-
Il prezioso pavimento originale in opus sectile e mosaico policromo, considerato il vero capolavoro della chiesa
-
L’ingresso secondario chiamato Porta dei Monaci, con stipiti in marmo e mascheroni scolpiti, un tempo collegato al Collegio Italo-Albanese adiacente
Dove si trova
Via Collegio Italo-Albanese – San Demetrio Corone (CS)
Area: Sibaritide - Calabria orientale
Perché visitarla?
L’Abbazia di Sant’Adriano è molto più di un luogo religioso: è uno scrigno di arte sacra, storia bizantina e identità culturale arbereshe. Visitandola, si compie un viaggio affascinante tra Oriente e Occidente, tra mosaici medievali, pittura sacra e spiritualità antica.
Caratteristiche
Abbazia di Sant’Adriano a San Demetrio Corone – Arte bizantina nella Sibaritide
Visita l’Abbazia di Sant’Adriano a San Demetrio Corone, nel cuore della Sibaritide. Scopri un luogo unico dove arte bizantina e barocca si incontrano, tra affreschi medievali, mosaici preziosi e simboli della cultura italo-albanese. Un viaggio affascinante tra spiritualità orientale e identità arbëreshe.